coffee summer

#8 Le migliori ricette di caffè freddo per l'estate

L'estate è arrivata e con essa arrivano le alte temperature che ci fanno desiderare qualcosa di fresco e delizioso.

E quale modo migliore per combattere il caldo se non con un rinfrescante cold brew? Se ami il caffè, sai quanto si abbini bene alla stagione calda, ma sapevi che puoi preparare il tuo cold brew a casa con una varietà di ricette?

È più facile di quanto sembri! Oggi vi spiegherò come preparare le migliori ricette di caffè freddo per quest'estate, e vi prometto che non vorrete più tornare alle bevande tradizionali dopo averle provate!

Perché il caffè freddo d'estate?

Il caffè freddo non è solo una bevanda deliziosa, ma anche un ottimo modo per rimanere energici durante la giornata, senza l'effetto stantio che a volte può dare il caffè caldo. È diventato anche una tendenza globale grazie al suo gusto rinfrescante e alla sua versatilità.

Che preferiate qualcosa di dolce, cremoso o più forte, le ricette del caffè freddo hanno qualcosa per tutti.

E poiché sappiamo che l'estate può essere il momento perfetto per godersi una bevanda rinfrescante, abbiamo alcune idee adatte a tutti i gusti e a tutte le esigenze.

Ecco le migliori ricette di caffè freddo che puoi preparare facilmente a casa e che ti faranno sembrare un barista professionista!

Black Jebena: caffè di qualità per le migliori ricette di cold brew

Se sei un amante del caffè e cerchi ingredienti di qualità per preparare le tue ricette di caffè freddo, Black Jebena è una scelta eccellente.

Siamo specializzati nell'offerta di caffè etiopi, noti in tutto il mondo per il loro sapore eccezionale e i processi di coltivazione unici.

Utilizzando chicchi di caffè di alta qualità, puoi portare il tuo cold brew a un livello superiore, assicurandoti che ogni tazza sia un'esperienza autentica.

Caffè etiope Guji con lavorazione al miele

Se stai cercando un caffè dal sapore sofisticato e dalla morbidezza naturale, il caffè etiope Guji Honey Process è l'ideale per le tue ricette di caffè freddo.

Questo caffè è caratterizzato dal processo di lavorazione al miele, che ne preserva la dolcezza e gli conferisce un tocco fruttato che si sposa perfettamente con la consistenza cremosa delle ricette che vi abbiamo proposto.

Puoi usarlo nel tuo classico caffè freddo o combinarlo con latte di mandorla o alla vaniglia per un'esperienza ancora più ricca. Scopri di più qui .

Jebena Nera, Chicchi di Caffè Etiope: Yirgacheffe

Caffè etiope Yirgacheffe

Il caffè etiope Yirgacheffe è un altro dei prodotti di punta di Black Jebena. Con le sue note floreali e un pizzico di agrumi, è un'ottima scelta per preparare un cold brew leggero e rinfrescante.

Questo caffè è particolarmente adatto alle ricette a base di latte, come il caffè freddo con latte condensato, poiché il suo sapore vivace e leggermente acido contrasta perfettamente con la morbidezza del latte.

Se amate i caffè con personalità e un tocco distintivo, Yirgacheffe è perfetto. Provatelo qui .

Caffè etiope decaffeinato

Non possiamo dimenticare coloro che preferiscono gustare una buona tazza di caffè senza gli effetti della caffeina.

Il caffè etiope decaffeinato è la scelta ideale per chi cerca una bevanda più rilassante senza rinunciare al sapore autentico del caffè. La sua morbidezza e il suo sapore equilibrato lo rendono perfetto da abbinare al gelato alla vaniglia per un delizioso cold brew.

Che sia nel cuore della notte o che tu abbia voglia di una bevanda rinfrescante, questo caffè decaffeinato ti permetterà di farlo senza pensieri. Acquistalo qui .

Caffè freddo classico

Iniziamo con una ricetta semplice e deliziosa che non passa mai di moda. Il classico caffè freddo è perfetto per chi preferisce un sapore forte e rinfrescante, ma senza rinunciare alla comodità.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte (preferibilmente espresso)

- 1 tazza di ghiaccio

- 1-2 cucchiaini di zucchero (facoltativo, sai che il nostro caffè non ne ha bisogno)

- Latte o panna a piacere (facoltativo)

Preparazione:

1. Prepara una tazza di caffè forte, utilizzando la tua normale macchina per il caffè o, se possibile, un espresso.

2. Lasciate raffreddare leggermente il caffè a temperatura ambiente oppure, se preferite, mettetelo in frigorifero per qualche minuto.

3. In un bicchiere alto, aggiungere la tazza di ghiaccio.

4. Versare il caffè freddo sul ghiaccio.

5. Se preferisci un sapore più delicato, aggiungi zucchero e latte o panna a piacere.

6. Mescolate bene e gustate il vostro classico caffè freddo.

Questo caffè è perfetto per chi cerca un gusto semplice ma appagante. Se preferisci un gusto più intenso , puoi usare una dose extra di caffè o provare il caffè freddo preparato con il metodo cold brew.

Caffè freddo con latte di mandorle e vaniglia

Se cercate un tocco dolce e cremoso, questa ricetta fa al caso vostro. La combinazione di latte di mandorla e vaniglia conferisce un tocco unico al tradizionale caffè freddo.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte

- ½ tazza di latte di mandorle

- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

- Ghiaccio a piacere

- 1 cucchiaino di zucchero o dolcificante (facoltativo)

Preparazione:

1. Prepara una tazza di caffè forte, espresso o con la tua macchina per il caffè preferita.

2. In una brocca, mescolare il latte di mandorle con l'estratto di vaniglia e lo zucchero.

3. Versare il caffè freddo in un bicchiere con ghiaccio.

4. Aggiungere il composto di latte di mandorle e vaniglia.

5. Mescolate bene e gustate questa bevanda deliziosa, cremosa e rinfrescante.

Questo caffè ha un sapore unico grazie al latte di mandorla, che lo rende un'ottima scelta anche per le persone intolleranti al lattosio o vegane.

La vaniglia aggiunge un tocco aromatico che rende ogni sorso un'esperienza deliziosa .

Cold Brew (caffè freddo a infusione lenta)

Il cold brew è una delle varianti di caffè freddo più popolari, soprattutto perché il suo lento processo di infusione esalta un sapore morbido e meno acido. Se non l'avete mai provato, questa ricetta vi farà cambiare idea.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè macinato grossolanamente

- 4 tazze di acqua filtrata

- Ghiaccio a piacere

- Latte, panna o sciroppo aromatizzato (facoltativo)

Preparazione:

1. In un contenitore capiente, versare la tazza di caffè macinato grossolanamente.

2. Versare le 4 tazze di acqua filtrata sul caffè macinato, assicurandosi che il caffè sia completamente immerso.

3. Mescolare bene e coprire il contenitore. Lasciare riposare in frigorifero per 12-24 ore (più a lungo lo si lascia riposare, più intenso sarà il sapore).

4. Dopo aver lasciato in infusione il caffè, filtratelo attraverso un filtro o un panno fine per rimuovere i fondi.

5. Servire con ghiaccio e aggiungere latte, panna o sciroppo a piacere, se desiderato.

Il cold brew è perfetto per chi preferisce un sapore più delicato e meno acido. In questo modo, potrai gustare un caffè delizioso e rinfrescante per tutta la settimana.

Caffè freddo con latte condensato e ghiaccio tritato

Se amate le bevande dolci e cremose, questa ricetta vi conquisterà. Il caffè freddo con latte condensato e ghiaccio tritato è un'opzione golosa per le giornate più calde.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte (espresso o caffè filtro)

- 3 cucchiai di latte condensato

- Ghiaccio tritato a piacere

Preparazione:

1. Prepara una tazza di caffè forte. Può essere un espresso o semplicemente un caffè filtro molto concentrato.

2. In un bicchiere, aggiungere il ghiaccio tritato.

3. Versare il caffè sul ghiaccio tritato.

4. Aggiungere i 3 cucchiai di latte condensato e mescolare bene.

5. Se lo desiderate, potete decorare con un po' di panna montata sopra.

Il risultato è una bevanda ricca e cremosa, perfetta per chi cerca un gusto dolce e rinfrescante. Il latte condensato aggiunge un tocco speciale che fa davvero la differenza .

Caffè freddo al cioccolato

Questa ricetta è un mix tra caffè freddo e cioccolata calda, perfetta per chi ama un tocco di dolcezza e un pizzico di cacao. È come un moka, ma preparato a freddo: perfetto per l'estate!

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte

- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

- 1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)

- 1 tazza di latte (può essere normale o di tipo alternativo)

- Ghiaccio a piacere

Preparazione:

1. Preparare una tazza di caffè forte, utilizzando sempre la macchina per caffè espresso o la macchina per il caffè che si preferisce.

2. In un pentolino, scaldare il latte a fuoco medio (non portare a ebollizione). Aggiungere il cacao in polvere e lo zucchero e mescolare fino a completo scioglimento.

3. Versare il caffè freddo in un bicchiere con ghiaccio.

4. Aggiungere quindi il composto di cacao e latte e mescolare bene.

5. Se preferisci, puoi decorare con panna montata e un po' di cacao in polvere in più.

Questo caffè freddo con cioccolata calda è perfetto per gli amanti dei dessert, poiché unisce il meglio di entrambi i mondi: caffè e cioccolato.

È la scelta ideale per le giornate calde in cui hai voglia di qualcosa di diverso .

Caffè freddo al cocco

Il cocco è un ingrediente tropicale che dona al caffè un tocco rinfrescante ed esotico. Se cercate qualcosa di diverso, questa ricetta per un cold brew al cocco è ideale da gustare nelle giornate più calde.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte

- ½ tazza di latte di cocco (o di più se lo preferisci più cremoso)

- 1 cucchiaino di zucchero o dolcificante (facoltativo)

- Ghiaccio a piacere

Preparazione:

1. Prepara una tazza di caffè forte. Puoi usare un espresso o un caffè filtro, a seconda delle tue preferenze.

2. Versare il caffè freddo in un bicchiere con ghiaccio.

3. Aggiungere il latte di cocco e mescolare bene.

4. Se si desidera un tocco dolce, aggiungere zucchero o il dolcificante di propria scelta.

5. Mescolate il tutto e gustate una bevanda rinfrescante dal tocco tropicale.

Il caffè freddo con latte di cocco è perfetto per gli amanti del cocco che cercano qualcosa di leggero ma delizioso.

Il sapore morbido e cremoso del latte di cocco si sposa perfettamente con il caffè , creando una bevanda rinfrescante dal tocco esotico.

Caffè freddo con gelato alla vaniglia

Che ne dite di unire il caffè freddo con un delizioso gelato alla vaniglia? Questa ricetta è come un dessert in una bevanda, perfetta per i momenti più caldi.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte

- 1 pallina di gelato alla vaniglia

- Ghiaccio (facoltativo)

- Cioccolato grattugiato o sciroppo di cioccolato (facoltativo)

Preparazione:

1. Preparare una tazza di caffè forte e lasciarla raffreddare leggermente.

2. In un bicchiere grande, mettere una pallina di gelato alla vaniglia.

3. Se lo desideri, puoi aggiungere del ghiaccio per rendere la bevanda ancora più rinfrescante.

4. Versare il caffè sul gelato alla vaniglia, lasciandolo sciogliere leggermente.

5. Per un tocco in più, cospargere con cioccolato grattugiato o aggiungere un po' di sciroppo di cioccolato sopra.

Questo caffè è perfetto per le giornate più calde, quando si ha voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante. Il gelato alla vaniglia rende questa ricetta golosa e perfetta da condividere .

Caffè freddo alla menta

Se amate la menta, questa ricetta vi piacerà. Il caffè freddo alla menta ha un sapore rinfrescante e una sensazione di freschezza che lo rendono una bevanda estiva ideale.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte

- 1 rametto di menta fresca

- Ghiaccio a piacere

- 1 cucchiaino di zucchero o sciroppo di menta (facoltativo)

Preparazione:

1. Preparare una tazza di caffè forte e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente o in frigorifero.

2. Versare il caffè freddo in un bicchiere con ghiaccio.

3. Aggiungere un rametto di menta fresca e, se si preferisce, un po' di zucchero o sciroppo di menta per intensificare il sapore.

4. Mescolate e gustate una bevanda rinfrescante con il tocco fresco della menta.

Questo caffè è perfetto per chi ama una sensazione rinfrescante a ogni sorso.

La menta aggiunge un sapore unico e rivitalizzante che si sposa bene con il caffè freddo .

Caffè freddo con frutta

Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza e un po' più di sapore al tuo caffè, un'opzione interessante è quella di mescolarlo con la frutta. Il cold brew coffee alla frutta unisce il meglio di entrambi i mondi: l'energia del caffè e la dolcezza naturale della frutta.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte

- ½ tazza di frutta fresca (può essere fragole, more o anche banana)

- 1 cucchiaino di miele o sciroppo d'agave (facoltativo)

- Ghiaccio a piacere

Preparazione:

1. Preparare una tazza di caffè forte e lasciarla raffreddare.

2. In un frullatore, frulla la frutta fresca con un po' di miele o sciroppo d'agave se desideri un sapore più dolce.

3. Versare il caffè freddo in un bicchiere con ghiaccio.

4. Aggiungere il composto di frutta e mescolare bene per amalgamare i sapori.

5. Se preferisci un tocco ancora più rinfrescante, puoi aggiungere altro ghiaccio o addirittura congelare la frutta in anticipo per trasformarla in "gelato alla frutta".

Il risultato è una bevanda rinfrescante e deliziosa che unisce il meglio del caffè e della frutta. Ideale per le giornate più calde, quando si desidera qualcosa di naturale e pieno di energia.

Caffè freddo con liquore

E se volete dare un tocco in più al vostro cold brew, perché non aggiungere un tocco alcolico? Questa ricetta è perfetta per una riunione con gli amici o per un rilassante pomeriggio estivo.

Ingredienti:

- 1 tazza di caffè forte (puoi usare anche l'espresso)

- 30 ml di liquore a piacere (ad esempio liquore al caffè, Baileys o rum)

- Ghiaccio a piacere

- 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)

Preparazione:

1. Preparare una tazza di caffè forte e lasciarla raffreddare leggermente.

2. Versare il caffè freddo in un bicchiere con ghiaccio.

3. Aggiungere il liquore desiderato e, se desiderato, un po' di zucchero per dolcificare.

4. Mescolare bene per amalgamare i sapori e gustare una bevanda unica e gustosa.

Questo caffè liquoroso è perfetto per chi ama un tocco più maturo nelle proprie bevande.

La combinazione di caffè forte e liquore crea un'esperienza unica da gustare in qualsiasi occasione speciale o per rilassarsi dopo una lunga giornata.

Suggerimenti per personalizzare il tuo caffè freddo

Sebbene le ricette sopra elencate siano deliziose da sole, ci sono molti modi per personalizzare il tuo cold brew in base ai tuoi gusti. Ecco alcuni consigli pratici:

Scegli il tipo di caffè : puoi usare caffè filtro, espresso, cold brew o anche caffè solubile, a seconda di ciò che hai a disposizione o di ciò che preferisci. Scegli il tipo di caffè più adatto ai tuoi gusti.

Sperimenta con il latte : non limitarti al latte vaccino. Puoi usare latte di mandorla, di cocco, d'avena o di soia per un sapore diverso e più cremoso.

Aggiungi più sapore : se ti piace sperimentare nuovi sapori, prova ad aggiungere spezie come cannella o cardamomo, o anche un po' di caramello o sciroppo di vaniglia.

Rendilo più dolce : se preferisci un caffè più dolce, puoi aggiungere più zucchero, miele o sciroppi, come quello di agave o d'acero.

Ricorda, la cosa più importante è godersi il processo e adattare le ricette ai propri gusti. Il caffè freddo dovrebbe essere una bevanda divertente e personalizzabile!

Gusta un caffè freddo preparato con i migliori ingredienti!

Le ricette estive di caffè freddo sono un ottimo modo per gustare il caffè in modo rinfrescante e delizioso. Che preferiate un classico caffè freddo, un tocco tropicale con latte di cocco o anche una versione golosa con gelato alla vaniglia, c'è una ricetta per tutti i gusti.

E la cosa migliore è che con i caffè Blackjebena puoi essere certo di utilizzare i chicchi migliori per le tue preparazioni.

Se sei un vero amante del caffè, non esitare a unirti alla loro community e a rimanere aggiornato su tutte le sorprese che hanno in serbo per te!

Seguici qui : Blackjebena su Instagram .

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.