El Café Etíope: Origen, Tipos y Calidad

Caffè Etiope: Origine, Tipologie e Qualità

L'origine del caffè etiope

L'Etiopia è nota per essere la culla del caffè. La leggenda narra che un pastore di capre di nome Kaldi scoprì il caffè nel IX secolo, quando notò che le sue capre diventavano più energiche dopo aver mangiato le bacche rosse di un cespuglio. C'è chi racconta di aver assaggiato il frutto (acerbo e non tostato) e di averlo gettato nel fuoco, scoprendone così il potente aroma. Altri raccontano che lo portò ad alcuni monaci locali che prepararono per la prima volta la miscela. Comunque sia, questa scoperta diede vita a una tradizione legata al caffè che dura ancora oggi.

Jebena è la tradizionale macchina per il caffè etiope, nonché la prima al mondo.

Tipi di caffè etiope

Il caffè etiope è famoso in tutto il mondo per la sua qualità e la varietà unica di sapori. Ecco alcuni tipi di caffè etiope che si distinguono per il loro sapore e le loro caratteristiche:

  1. Yirgacheffe : è uno dei caffè più noti dell'Etiopia. Coltivato ad altitudini elevate, Yirgacheffe è un caffè di tipo Arabica, tipicamente morbido e dal corpo leggero. Presenta note floreali e agrumate, con un tocco di bergamotto e limone.
  2. Sidamo : coltivato anch'esso ad altitudini elevate, il caffè Sidamo offre un corpo medio, un equilibrio complesso e un'acidità brillante. È noto per il suo profilo fruttato e floreale, che può comprendere aromi di bacche e agrumi e talvolta note di cioccolato.
  3. Harar : questo caffè proviene dalla regione di Harrar, nell'Etiopia orientale, ed è raccolto principalmente allo stato selvatico. È noto per il suo sapore di nocciola e l'aroma intenso. I caffè Harrar presentano spesso note speziate e un retrogusto che ricorda il vino o il cioccolato fondente.
  4. Limu : coltivato nell'Etiopia sudoccidentale, il caffè Limu è noto per il suo sapore delicato ed equilibrato, con un'acidità moderata. Di solito ha un profilo aromatico floreale e fruttato, con sentori di spezie e agrumi.
  5. Guji : Originario della zona meridionale del Sidamo, il Guji è un caffè Arabica che ha guadagnato popolarità per la sua qualità eccezionale. Offre un profilo complesso e aromatico con note floreali e talvolta un sapore che ricorda le pesche o le albicocche.

Ognuna di queste tipologie di caffè rispecchia una piccola parte della ricca diversità di caffè che l'Etiopia ha da offrire. Questi caffè danno il meglio di sé se gustati in preparazioni che ne valorizzano i sapori distintivi, come il caffè filtro o l'espresso.

La qualità del caffè etiope

La qualità del caffè etiope è ineguagliabile grazie alle sue condizioni di coltivazione ideali. I chicchi di caffè vengono coltivati ​​ad altitudini elevate , il che contribuisce al suo sapore caratteristico e alla sua complessità. Inoltre, molte aziende agricole utilizzano metodi di coltivazione biologici e sostenibili , garantendo che il caffè sia non solo delizioso, ma anche rispettoso dell'ambiente.

Ordina il tuo caffè da Black Jebena e ricevilo a casa.

-> Acquista caffè online

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.